Da oggi parte la seconda raccolta di questo blog, un contest di ricette della tradizione che dovranno avere come ingrediente principale la frutta secca.
Dovrete a realizzare le vostre ricette con questi ingredienti, pubblicarle nel vostro blog e dopo aver indicato la regione di provenienza del piatto e aggiunto il nostro banner che trovate qui sopra, lasciate un commento a questo post.
In questo modo parteciperete attivamente alla nostra raccolta e avrete la possibilità di vedere la pubblicazione della foto del vostro piatto in questo blog per tutto il mese successivo (febbraio), la proclamazione sarà data il 2 febbraio.
Vi consiglio di leggere attentamente qui, dove viene spiegato ogni particolare.
Ora non perdiamo tempo, ricordate che il termine ultimo è il 28 gennaio
Vi aspettiamo!!!
Piemonte
Torta di nocciole AlchiMia
Lombardia
Fette di polenta taragna la forno con verdure, formaggio fuso, noci, zafferano Briciole di sapori
Sicilia
I mucatoli Cannella e Gelsomino
Piemonte
Torta di nocciole AlchiMia
Lombardia
Fette di polenta taragna la forno con verdure, formaggio fuso, noci, zafferano Briciole di sapori
Sicilia
I mucatoli Cannella e Gelsomino
ciao,ho inserito il banner nella mia pagina dei contest
RispondiEliminagrazie Paola
EliminaEcco fatto! Incrociamo le dita...
RispondiEliminaFETTE DI POLENTA TARAGNA AL FORNO CON VERDURE, FORMAGGIO FUSO, NOCI E ZAFFERANO...
La ricetta: http://bricioledisapori.blogspot.it/2015/01/fette-di-polenta-taragna-al-forno-con.html
grazie per la tua ricetta
EliminaCon molto piacere ti invio la mia ricetta tipica della regione Sicilia I MUCATOLI
RispondiEliminahttp://cannellaegelsomino.blogspot.it/2015/01/i-mucatoli.html
In bocca al lupo a tutti!
grazie Gufetta
EliminaEccomi... sul filo di lana ma ce l'ho fatta.
RispondiEliminaQuesta è la mia ricetta tipica del Piemonte
http://alchimiasottile.blogspot.it/2015/01/torta-di-nocciole-del-piemonte.html
A presto,
Laura
Grazie Laura, inserita!
EliminaCiao, la mia proposta per voi:
RispondiEliminahttp://unafettadiparadiso.blogspot.it/2015/01/barrette-energetiche-farro-nocciole-e.html
Buon lunedì,
Vale
Grazie Vale, ma purtroppo nonostante sia una bellissima ricetta, non possiamo considerarla della tradizione... ti aspettiamo il prossimo mese, sveleremo il tema il 2 febbraio! :)
EliminaCiao Elena, le ricette devono essere new entry o possono essere ripubblicate? Fammi sapere. Intanto mi sono iscritta al blog, a prescindere, perchè mi pare prorpio ne valga la pena! Ciao e a presto, la tua follower nuova di zecca Cecilia
RispondiEliminaCiao Cecilia, piacere di conoscerti, e grazie di esserti iscritta. Volevo puntualizzare che il blog non è solo mio, ma di tutti i partecipanti della rubrica L'Italia nel piatto. Ogni mese ci sarà un contest-raccolta con titoli sempre diversi, il regolamento lo trovi nella pagina "come si partecipa" ed a inizio mese riveleremo l'argomento...ti aspettiamo! :)
EliminaComplimenti, bellissimo e interessante blog, mi sono aggiunta con molto piacere ai vostri sostenitori! Grazieeeee
RispondiEliminaciaooo e a presto
Grazie Maria Bruna ! :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina